Il particolare forse più evidente di questo guinzaglio è la sua maniglia, interamente foderata in neoprene e di colore differente dal guinzaglio. E’ molto più piacevole da tenere in mano della versione classica senza imbottitura ed è particolarmente robusta.
Meno evidenti ma molto utili sono le due maniglie poste in prossimità del moschettone. Le maniglie sono pensate per trattenere il cane vicino a sè in ogni condizione di potenziale pericolo. Sono ampie e sono poste una di seguito all’altra.
Sopra la maniglia inferiore è posta una placca in materiale riflettente per dare più visibilità al cane (e di conseguenza al conduttore) in condizioni di scarsa illuminazione.
Il moschettone è realizzato in lega leggera ed è completamente brunito. L’intero nastro è realizzato con il nostro nylon più morbido.
Il modello da 15mm è adatto ai cani con peso fino a 20Kg, per pesi superiori è preferibile il 25mm. Nell'immagine è visibile il modello da 25mm
Note e consigli: Come afferrare correttamente il guinzaglio
Infila la mano nella maniglia ed afferra la prima parte del nastro. La conduzione sarà più confortevole e, anche in caso di apertura accidentale della mano, sarà meno probabile la perdita del guinzaglio. Afferrando il guinzaglio correttamente, la distanza dalla mano al cane è di 30cm circa inferiore alla lunghezza del guinzaglio. In caso di necessità, con la medesima presa, è possibile arrotolare rapidamente il guinzaglio sulla mano per accorciarlo ulteriormente. Il modello Explorer è dotato di due maniglie aggiuntive, sopra al moschettone, per trattenere il cane a soli 30 o 50cm circa.